Concordanze nella Divina Commedia di Dante (beta)

Testo dei Canti

Ricerca parole

case sensitive parola intera

Contaparole

case sensitive

Ricerca: fuor - 135 casi - not case sensitive - parola intera

1. Inferno • Canto I

[23] uscito fuor del pelago a la riva,

3. Inferno • Canto III

[7] Dinanzi a me non fuor cose create
[97] Quinci fuor quete le lanose gote

4. Inferno • Canto IV

[119] mi fuor mostrati li spiriti magni,
[150] fuor de la queta, ne l’aura che trema.

5. Inferno • Canto V

[108] Queste parole da lor ci fuor porte.

6. Inferno • Canto VI

[38] fuor d’una ch’a seder si levò, ratto
[44] forse ti tira fuor de la mia mente,
[79] Farinata e ’l Tegghiaio, che fuor sì degni,

7. Inferno • Canto VII

[38] che gente è questa, e se tutti fuor cherci
[40] Ed elli a me: «Tutti quanti fuor guerci
[46] Questi fuor cherci, che non han coperchio

8. Inferno • Canto VIII

[116] nel petto al mio segnor, che fuor rimase

9. Inferno • Canto IX

[1] Quel color che viltà di fuor mi pinse
[122] e fuor n’uscivan sì duri lamenti,

10. Inferno • Canto X

[42] mi dimandò: «Chi fuor li maggior tui?».

11. Inferno • Canto XI

[87] che sù di fuor sostegnon penitenza,

12. Inferno • Canto XII

[121] Poi vidi gente che di fuor del rio

14. Inferno • Canto XIV

[44] tutte le cose, fuor che ’ demon duri
[65] nullo martiro, fuor che la tua rabbia,
[77] fuor de la selva un picciol fiumicello,
[91] Queste parole fuor del duca mio;
[112] Ciascuna parte, fuor che l’oro, è rotta
[136] Letè vedrai, ma fuor di questa fossa,

16. Inferno • Canto XVI

[20] l’antico verso; e quando a noi fuor giunti,

17. Inferno • Canto XVII

[11] tanto benigna avea di fuor la pelle,
[18] né fuor tai tele per Aragne imposte.
[74] Qui distorse la bocca e di fuor trasse
[114] ogne veduta fuor che de la fera.

18. Inferno • Canto XVIII

[15] a la ripa di fuor son ponticelli,

19. Inferno • Canto XIX

[22] Fuor de la bocca a ciascun soperchiava

20. Inferno • Canto XX

[94] Già fuor le genti sue dentro più spesse,

21. Inferno • Canto XXI

[41] ogn’ uom v’è barattier, fuor che Bonturo;

23. Inferno • Canto XXIII

[26] l’imagine di fuor tua non trarrei
[64] Di fuor dorate son, sì ch’elli abbaglia;
[85] Quando fuor giunti, assai con l’occhio bieco

24. Inferno • Canto XXIV

[15] e fuor le pecorelle a pascer caccia.
[141] se mai sarai di fuor da’ luoghi bui,

25. Inferno • Canto XXV

[4] Da indi in qua mi fuor le serpi amiche,
[75] divenner membra che non fuor mai viste.

26. Inferno • Canto XXVI

[75] perch’ e’ fuor greci, forse del tuo detto».
[129] che non surgëa fuor del marin suolo.

27. Inferno • Canto XXVII

[6] per un confuso suon che fuor n’uscia.

28. Inferno • Canto XXVIII

[36] fuor vivi, e però son fessi così.
[52] Più fuor di cento che, quando l’udiro,
[69] ch’era di fuor d’ogne parte vermiglia,
[79] gittati saran fuor di lor vasello

30. Inferno • Canto XXX

[39] al padre, fuor del dritto amore, amica.
[46] E poi che i due rabbiosi fuor passati

31. Inferno • Canto XXXI

[114] sanza la testa, uscia fuor de la grotta.

32. Inferno • Canto XXXII

[32] col muso fuor de l’acqua, quando sogna

34. Inferno • Canto XXXIV

[29] da mezzo ’l petto uscia fuor de la ghiaccia;
[63] che ’l capo ha dentro e fuor le gambe mena.
[85] Poi uscì fuor per lo fóro d’un sasso

35. Purgatorio • Canto I

[17] tosto ch’io usci’ fuor de l’aura morta
[24] non viste mai fuor ch’a la prima gente.
[44] uscendo fuor de la profonda notte

36. Purgatorio • Canto II

[5] uscia di Gange fuor con le Bilance,
[67] L’anime, che si fuor di me accorte,
[79] Ohi ombre vane, fuor che ne l’aspetto!

37. Purgatorio • Canto III

[131] di fuor dal regno, quasi lungo ’l Verde,

38. Purgatorio • Canto IV

[66] se non uscisse fuor del cammin vecchio.
[131] di fuor da essa, quanto fece in vita,

39. Purgatorio • Canto V

[92] ti travïò sì fuor di Campaldino,

43. Purgatorio • Canto IX

[3] fuor de le braccia del suo dolce amico;
[102] come sangue che fuor di vena spiccia.
[132] che di fuor torna chi ’n dietro si guata».
[133] E quando fuor ne’ cardini distorti

44. Purgatorio • Canto X

[16] che noi fossimo fuor di quella cruna;

46. Purgatorio • Canto XII

[24] quanto per via di fuor del monte avanza.

47. Purgatorio • Canto XIII

[118] Rotti fuor quivi e vòlti ne li amari

49. Purgatorio • Canto XV

[116] a le cose che son fuor di lei vere,

50. Purgatorio • Canto XVI

[42] per modo tutto fuor del moderno uso,
[65] mise fuor prima; e poi cominciò: «Frate,

51. Purgatorio • Canto XVII

[11] del mio maestro, usci’ fuor di tal nube
[14] talvolta sì di fuor, ch’om non s’accorge
[23] dentro da sé, che di fuor non venìa

52. Purgatorio • Canto XVIII

[5] di fuor tacea, e dentro dicea: ‘Forse
[139] Poi quando fuor da noi tanto divise

54. Purgatorio • Canto XX

[9] da l’altra parte in fuor troppo s’approccia.
[54] tutti, fuor ch’un renduto in panni bigi,
[71] che tragge un altro Carlo fuor di Francia,

55. Purgatorio • Canto XXI

[9] già surto fuor de la sepulcral buca,
[31] Ond’ io fui tratto fuor de l’ampia gola
[42] de la montagna, o che sia fuor d’usanza.
[94] Al mio ardor fuor seme le faville,

57. Purgatorio • Canto XXIII

[103] Quai barbare fuor mai, quai saracine,

58. Purgatorio • Canto XXIV

[99] che fuor del mondo sì gran marescalchi.

59. Purgatorio • Canto XXV

[112] Quivi la ripa fiamma in fuor balestra,
[134] gridavano e mariti che fuor casti

61. Purgatorio • Canto XXVII

[7] Fuor de la fiamma stava in su la riva,
[57] venimmo fuor là ove si montava.
[132] fuor se’ de l’erte vie, fuor se’ de l’arte.

62. Purgatorio • Canto XXVIII

[21] quand’ Ëolo scilocco fuor discioglie.
[66] dal figlio fuor di tutto suo costume.

63. Purgatorio • Canto XXIX

[90] libere fuor da quelle genti elette,

64. Purgatorio • Canto XXX

[42] prima ch’io fuor di püerizia fosse,
[138] fuor che mostrarli le perdute genti.

65. Purgatorio • Canto XXXI

[14] mi pinsero un tal «sì» fuor de la bocca,
[15] al quale intender fuor mestier le viste.
[91] Poi, quando il cor virtù di fuor rendemmi,

66. Purgatorio • Canto XXXII

[143] mise fuor teste per le parti sue,

67. Purgatorio • Canto XXXIII

[132] tosto che è per segno fuor dischiusa;

70. Paradiso • Canto III

[56] però n’è data, perché fuor negletti
[107] fuor mi rapiron de la dolce chiostra:

71. Paradiso • Canto IV

[18] sé stessa lega sì che fuor non spira.
[75] non fuor quest’ alme per essa scusate:
[126] di fuor dal qual nessun vero si spazia.

75. Paradiso • Canto VIII

[141] fuor di sua regïon, fa mala prova.
[148] onde la traccia vostra è fuor di strada».

76. Paradiso • Canto IX

[72] l’ombra di fuor, come la mente è trista.
[84] «fuor di quel mar che la terra inghirlanda,

77. Paradiso • Canto X

[77] si fuor girati intorno a noi tre volte,

79. Paradiso • Canto XII

[61] Poi che le sponsalizie fuor compiute
[131] che fuor de’ primi scalzi poverelli

81. Paradiso • Canto XIV

[65] per li padri e per li altri che fuor cari
[75] di fuor da l’altre due circunferenze.

83. Paradiso • Canto XVI

[23] quai fuor li vostri antichi e quai fuor li anni

84. Paradiso • Canto XVII

[7] Per che mia donna «Manda fuor la vampa
[22] dette mi fuor di mia vita futura
[37] «La contingenza, che fuor del quaderno

85. Paradiso • Canto XVIII

[32] che venissero al ciel, fuor di gran voce,

90. Paradiso • Canto XXIII

[42] e fuor di sua natura in giù s’atterra,
[123] per l’animo che ’nfin di fuor s’infiamma;

91. Paradiso • Canto XXIV

[57] l’acqua di fuor del mio interno fonte.

92. Paradiso • Canto XXV

[4] vinca la crudeltà che fuor mi serra

93. Paradiso • Canto XXVI

[14] vegna remedio a li occhi, che fuor porte
[32] che ciascun ben che fuor di lei si trova

94. Paradiso • Canto XXVII

[49] né che le chiavi che mi fuor concesse,
[123] di trarre li occhi fuor de le tue onde!

96. Paradiso • Canto XXIX

[17] fuor d’ogne altro comprender, come i piacque,

99. Paradiso • Canto XXXII

[79] poi che le prime etadi fuor compiute,

100. Paradiso • Canto XXXIII

[104] tutto s’accoglie in lei, e fuor di quella