Concordanze nella Divina Commedia di Dante (beta)
Testo dei Canti
Ricerca parole
Contaparole
Ricerca: mondo - 143 casi - not case sensitive - parola intera
2. Inferno • Canto II
[59]
di cui la fama ancor nel mondo dura,
[60]
e durerà quanto ’l mondo lontana,
[109]
Al mondo non fur mai persone ratte
3. Inferno • Canto III
[49]
Fama di loro il mondo esser non lassa;
4. Inferno • Canto IV
[13]
«Or discendiam qua giù nel cieco mondo»,
[136]
Democrito che ’l mondo a caso pone,
5. Inferno • Canto V
[90]
noi che tignemmo il mondo di sanguigno,
6. Inferno • Canto VI
[88]
Ma quando tu sarai nel dolce mondo,
7. Inferno • Canto VII
[58]
Mal dare e mal tener lo mondo pulcro
[69]
che è, che i ben del mondo ha sì tra branche?».
8. Inferno • Canto VIII
[46]
Quei fu al mondo persona orgogliosa;
[108]
ch’i’ non ti lascerò nel mondo basso».
10. Inferno • Canto X
[82]
E se tu mai nel dolce mondo regge,
11. Inferno • Canto XI
[43]
qualunque priva sé del vostro mondo,
12. Inferno • Canto XII
[18]
che sù nel mondo la morte ti porse?
[43]
più volte il mondo in caòsso converso;
[57]
come solien nel mondo andare a caccia.
[112]
fu spento dal figliastro sù nel mondo».
13. Inferno • Canto XIII
[54]
nel mondo sù, dove tornar li lece».
[76]
E se di voi alcun nel mondo riede,
14. Inferno • Canto XIV
[96]
sotto ’l cui rege fu già ’l mondo casto.
[122]
si diriva così dal nostro mondo,
15. Inferno • Canto XV
[67]
Vecchia fama nel mondo li chiama orbi;
[84]
di voi quando nel mondo ad ora ad ora
[108]
d’un peccato medesmo al mondo lerci.
16. Inferno • Canto XVI
[42]
nel mondo sù dovria esser gradita.
17. Inferno • Canto XVII
[3]
Ecco colei che tutto ’l mondo appuzza!».
18. Inferno • Canto XVIII
[54]
che mi fa sovvenir del mondo antico.
19. Inferno • Canto XIX
[11]
che mostri in cielo, in terra e nel mal mondo,
[104]
ché la vostra avarizia il mondo attrista,
20. Inferno • Canto XX
[9]
che fanno le letane in questo mondo.
[60]
questa gran tempo per lo mondo gio.
24. Inferno • Canto XXIV
[13]
veggendo ’l mondo aver cangiata faccia
26. Inferno • Canto XXVI
[26]
nel tempo che colui che ’l mondo schiara
[82]
quando nel mondo li alti versi scrissi,
[98]
ch’i’ ebbi a divenir del mondo esperto
[117]
di retro al sol, del mondo sanza gente.
27. Inferno • Canto XXVII
[25]
Se tu pur mo in questo mondo cieco
[57]
se ’l nome tuo nel mondo tegna fronte».
[62]
a persona che mai tornasse al mondo,
29. Inferno • Canto XXIX
[104]
nel primo mondo da l’umane menti,
[119]
me per l’alchìmia che nel mondo usai
30. Inferno • Canto XXX
[59]
e non so io perché, nel mondo gramo»,
[120]
«e sieti reo che tutto il mondo sallo!».
31. Inferno • Canto XXXI
[78]
pur un linguaggio nel mondo non s’usa.
[127]
Ancor ti può nel mondo render fama,
32. Inferno • Canto XXXII
[138]
nel mondo suso ancora io te ne cangi,
33. Inferno • Canto XXXIII
[54]
infin che l’altro sol nel mondo uscìo.
[123]
nel mondo sù, nulla scïenza porto.
[153]
perché non siete voi del mondo spersi?
34. Inferno • Canto XXXIV
[108]
al pel del vermo reo che ’l mondo fóra.
[134]
intrammo a ritornar nel chiaro mondo;
39. Purgatorio • Canto V
[63]
di mondo in mondo cercar mi si face».
[130]
«Deh, quando tu sarai tornato al mondo
42. Purgatorio • Canto VIII
[131]
che, perché il capo reo il mondo torca,
45. Purgatorio • Canto XI
[30]
purgando la caligine del mondo.
47. Purgatorio • Canto XIII
[19]
Tu scaldi il mondo, tu sovr’ esso luci;
50. Purgatorio • Canto XVI
[47]
del mondo seppi, e quel valore amai
[58]
Lo mondo è ben così tutto diserto
[66]
lo mondo è cieco, e tu vien ben da lui.
[82]
Però, se ’l mondo presente disvia,
[104]
è la cagion che ’l mondo ha fatto reo,
[106]
Soleva Roma, che ’l buon mondo feo,
[108]
facean vedere, e del mondo e di Deo.
52. Purgatorio • Canto XVIII
[69]
però moralità lasciaro al mondo.
54. Purgatorio • Canto XX
[8]
per li occhi il mal che tutto ’l mondo occupa,
56. Purgatorio • Canto XXII
[76]
Già era ’l mondo tutto quanto pregno
57. Purgatorio • Canto XXIII
[77]
nel qual mutasti mondo a miglior vita,
[126]
che drizza voi che ’l mondo fece torti.
58. Purgatorio • Canto XXIV
[99]
che fuor del mondo sì gran marescalchi.
60. Purgatorio • Canto XXVI
[60]
per che ’l mortal per vostro mondo reco.
[131]
quanto bisogna a noi di questo mondo,
65. Purgatorio • Canto XXXI
[107]
pria che Beatrice discendesse al mondo,
66. Purgatorio • Canto XXXII
[103]
Però, in pro del mondo che mal vive,
68. Paradiso • Canto I
[38]
la lucerna del mondo; ma da quella
69. Paradiso • Canto II
[48]
lo qual dal mortal mondo m’ha remoto.
[121]
Questi organi del mondo così vanno,
70. Paradiso • Canto III
[46]
I’ fui nel mondo vergine sorella;
[99]
nel vostro mondo giù si veste e vela,
[103]
Dal mondo, per seguirla, giovinetta
[115]
Ma poi che pur al mondo fu rivolta
71. Paradiso • Canto IV
[62]
già tutto il mondo quasi, sì che Giove,
72. Paradiso • Canto V
[87]
a quella parte ove ’l mondo è più vivo.
73. Paradiso • Canto VI
[8]
governò ’l mondo lì di mano in mano,
[56]
redur lo mondo a suo modo sereno,
[80]
con costui puose il mondo in tanta pace,
[140]
e se ’l mondo sapesse il cor ch’elli ebbe
74. Paradiso • Canto VII
[109]
la divina bontà che ’l mondo imprenta,
75. Paradiso • Canto VIII
[1]
Solea creder lo mondo in suo periclo
[36]
ai quali tu del mondo già dicesti:
[49]
Così fatta, mi disse: «Il mondo m’ebbe
[142]
E se ’l mondo là giù ponesse mente
76. Paradiso • Canto IX
[108]
per che ’l mondo di sù quel di giù torna.
[119]
che ’l vostro mondo face, pria ch’altr’ alma
77. Paradiso • Canto X
[15]
per sodisfare al mondo che li chiama.
[29]
che del valor del ciel lo mondo imprenta
[110]
spira di tale amor, che tutto ’l mondo
[125]
l’anima santa che ’l mondo fallace
78. Paradiso • Canto XI
[28]
La provedenza, che governa il mondo
[50]
più sua rattezza, nacque al mondo un sole,
[69]
colui ch’a tutto ’l mondo fé paura;
79. Paradiso • Canto XII
[18]
del mondo che già mai più non s’allaga:
[82]
Non per lo mondo, per cui mo s’affanna
[94]
addimandò, ma contro al mondo errante
80. Paradiso • Canto XIII
[39]
il cui palato a tutto ’l mondo costa,
[124]
E di ciò sono al mondo aperte prove
81. Paradiso • Canto XIV
[98]
lumi biancheggia tra ’ poli del mondo
82. Paradiso • Canto XV
[146]
disviluppato dal mondo fallace,
83. Paradiso • Canto XVI
[58]
Se la gente ch’al mondo più traligna
84. Paradiso • Canto XVII
[21]
e discendendo nel mondo defunto,
[112]
Giù per lo mondo sanza fine amaro,
86. Paradiso • Canto XIX
[41]
a lo stremo del mondo, e dentro ad esso
[59]
la vista che riceve il vostro mondo,
[102]
che fé i Romani al mondo reverendi,
87. Paradiso • Canto XX
[1]
Quando colui che tutto ’l mondo alluma
[8]
come ’l segno del mondo e de’ suoi duci
[60]
avvegna che sia ’l mondo indi distrutto.
[67]
Chi crederebbe giù nel mondo errante
[70]
Ora conosce assai di quel che ’l mondo
88. Paradiso • Canto XXI
[26]
cerchiando il mondo, del suo caro duce
[71]
pronte al consiglio che ’l mondo governa,
[97]
E al mondo mortal, quando tu riedi,
89. Paradiso • Canto XXII
[45]
da l’empio cólto che ’l mondo sedusse.
[128]
rimira in giù, e vedi quanto mondo
90. Paradiso • Canto XXIII
[113]
del mondo, che più ferve e più s’avviva
91. Paradiso • Canto XXIV
[106]
«Se ’l mondo si rivolse al cristianesmo»,
92. Paradiso • Canto XXV
[35]
che ciò che vien qua sù del mortal mondo,
[129]
e questo apporterai nel mondo vostro».
[139]
presso di lei, e nel mondo felice!
93. Paradiso • Canto XXVI
[58]
ché l’essere del mondo e l’esser mio,
94. Paradiso • Canto XXVII
[62]
difese a Roma la gloria del mondo,
[106]
«La natura del mondo, che quïeta
95. Paradiso • Canto XXVIII
[27]
quel moto che più tosto il mondo cigne;
[46]
E io a lei: «Se ’l mondo fosse posto
[49]
ma nel mondo sensibile si puote
96. Paradiso • Canto XXIX
[33]
nel mondo in che puro atto fu produtto;
[39]
anzi che l’altro mondo fosse fatto;
[57]
da tutti i pesi del mondo costretto.
[92]
seminarla nel mondo e quanto piace
[110]
‘Andate, e predicate al mondo ciance’;
97. Paradiso • Canto XXX
[2]
ci ferve l’ora sesta, e questo mondo
98. Paradiso • Canto XXXI
[110]
carità di colui che ’n questo mondo,