Concordanze nella Divina Commedia di Dante (beta)
Testo dei Canti
Ricerca parole
Contaparole
Ricerca: ogne - 164 casi - not case sensitive - parola intera
1. Inferno • Canto I
[18]
che mena dritto altrui per ogne calle.
[109]
Questi la caccerà per ogne villa,
2. Inferno • Canto II
[16]
Però, se l’avversario d’ogne male
[77]
l’umana spezie eccede ogne contento
3. Inferno • Canto III
[9]
Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate’.
[14]
«Qui si convien lasciare ogne sospetto;
[15]
ogne viltà convien che qui sia morta.
[48]
che ’nvidïosi son d’ogne altra sorte.
[54]
che d’ogne posa mi parea indegna;
[123]
tutti convegnon qui d’ogne paese;
4. Inferno • Canto IV
[48]
di quella fede che vince ogne errore:
5. Inferno • Canto V
[28]
Io venni in loco d’ogne luce muto,
7. Inferno • Canto VII
[32]
da ogne mano a l’opposito punto,
[54]
ad ogne conoscenza or li fa bruni.
[75]
sì, ch’ogne parte ad ogne parte splende,
[98]
già ogne stella cade che saliva
8. Inferno • Canto VIII
[119]
d’ogne baldanza, e dicea ne’ sospiri:
9. Inferno • Canto IX
[110]
e veggio ad ogne man grande campagna,
[116]
così facevan quivi d’ogne parte,
[128]
con lor seguaci, d’ogne setta, e molto
10. Inferno • Canto X
[49]
«S’ei fur cacciati, ei tornar d’ogne parte»,
11. Inferno • Canto XI
[22]
D’ogne malizia, ch’odio in cielo acquista,
[23]
ingiuria è ’l fine, ed ogne fin cotale
[52]
La frode, ond’ ogne coscïenza è morsa,
[91]
«O sol che sani ogne vista turbata,
12. Inferno • Canto XII
[3]
tal, ch’ogne vista ne sarebbe schiva.
13. Inferno • Canto XIII
[22]
Io sentia d’ogne parte trarre guai
[117]
che de la selva rompieno ogne rosta.
14. Inferno • Canto XIV
[9]
che dal suo letto ogne pianta rimove.
[142]
e sopra loro ogne vapor si spegne».
16. Inferno • Canto XVI
[132]
maravigliosa ad ogne cor sicuro,
17. Inferno • Canto XVII
[113]
ne l’aere d’ogne parte, e vidi spenta
[114]
ogne veduta fuor che de la fera.
20. Inferno • Canto XX
[54]
e ha di là ogne pilosa pelle,
[85]
Lì, per fuggire ogne consorzio umano,
21. Inferno • Canto XXI
[18]
che ’nviscava la ripa d’ogne parte.
22. Inferno • Canto XXII
[17]
per veder de la bolgia ogne contegno
[28]
sì stavan d’ogne parte i peccatori;
[56]
d’ogne parte una sanna come a porco,
[82]
quel di Gallura, vasel d’ogne froda,
23. Inferno • Canto XXIII
[72]
di compagnia ad ogne mover d’anca.
24. Inferno • Canto XXIV
[53]
con l’animo che vince ogne battaglia,
[150]
sì ch’ogne Bianco ne sarà feruto.
25. Inferno • Canto XXV
[76]
Ogne primaio aspetto ivi era casso:
26. Inferno • Canto XXVI
[42]
e ogne fiamma un peccatore invola.
28. Inferno • Canto XXVIII
[4]
Ogne lingua per certo verria meno
[69]
ch’era di fuor d’ogne parte vermiglia,
30. Inferno • Canto XXX
[144]
però d’ogne trestizia ti disgrava.
31. Inferno • Canto XXXI
[13]
tanto ch’avrebbe ogne tuon fatto fioco,
[102]
che ne porrà nel fondo d’ogne reo.
32. Inferno • Canto XXXII
[74]
al quale ogne gravezza si rauna,
33. Inferno • Canto XXXIII
[84]
sì ch’elli annieghi in te ogne persona!
[105]
non è qua giù ogne vapore spento?».
[152]
d’ogne costume e pien d’ogne magagna,
34. Inferno • Canto XXXIV
[24]
però ch’ogne parlar sarebbe poco.
[36]
ben dee da lui procedere ogne lutto.
[55]
Da ogne bocca dirompea co’ denti
[111]
al qual si traggon d’ogne parte i pesi.
35. Purgatorio • Canto I
[96]
sì ch’ogne sucidume quindi stinghe;
36. Purgatorio • Canto II
[22]
Poi d’ogne lato ad esso m’appario
38. Purgatorio • Canto IV
[32]
e d’ogne lato ne stringea lo stremo,
40. Purgatorio • Canto VI
[126]
ogne villan che parteggiando viene.
41. Purgatorio • Canto VII
[114]
d’ogne valor portò cinta la corda;
43. Purgatorio • Canto IX
[48]
non stringer, ma rallarga ogne vigore.
45. Purgatorio • Canto XI
[5]
da ogne creatura, com’ è degno
[66]
e sallo in Campagnatico ogne fante.
[135]
ogne vergogna diposta, s’affisse;
[138]
si condusse a tremar per ogne vena.
48. Purgatorio • Canto XIV
[142]
Già era l’aura d’ogne parte queta;
49. Purgatorio • Canto XV
[99]
e onde ogne scïenza disfavilla,
50. Purgatorio • Canto XVI
[2]
d’ogne pianeto, sotto pover cielo,
[21]
sì che parea tra esse ogne concordia.
[59]
d’ogne virtute, come tu mi sone,
[67]
Voi che vivete ogne cagion recate
51. Purgatorio • Canto XVII
[48]
che da ogne altro intento mi rimosse;
[104]
amor sementa in voi d’ogne virtute
[105]
e d’ogne operazion che merta pene.
[111]
da quello odiare ogne effetto è deciso.
[135]
essenza, d’ogne ben frutto e radice.
52. Purgatorio • Canto XVIII
[15]
ogne buono operare e ’l suo contraro».
[20]
ad ogne cosa è mobile che piace,
[49]
Ogne forma sustanzïal, che setta
[71]
surga ogne amor che dentro a voi s’accende,
[130]
E quei che m’era ad ogne uopo soccorso
55. Purgatorio • Canto XXI
[43]
Libero è qui da ogne alterazione:
56. Purgatorio • Canto XXII
[27]
«Ogne tuo dir d’amor m’è caro cenno.
[150]
e nettare con sete ogne ruscello.
57. Purgatorio • Canto XXIII
[132]
per cuï scosse dianzi ogne pendice
58. Purgatorio • Canto XXIV
[85]
La bestia ad ogne passo va più ratto,
60. Purgatorio • Canto XXVI
[31]
Lì veggio d’ogne parte farsi presta
61. Purgatorio • Canto XXVII
[31]
Pon giù omai, pon giù ogne temenza;
[122]
de l’esser sù, ch’ad ogne passo poi
62. Purgatorio • Canto XXVIII
[6]
su per lo suol che d’ogne parte auliva.
[15]
lasciasser d’operare ogne lor arte;
[84]
ad ogne tua question tanto che basti».
[119]
dove tu se’, d’ogne semenza è piena,
[129]
da l’altra d’ogne ben fatto la rende.
[143]
qui primavera sempre e ogne frutto;
64. Purgatorio • Canto XXX
[116]
virtüalmente, ch’ogne abito destro
66. Purgatorio • Canto XXXII
[48]
«Sì si conserva il seme d’ogne giusto».
[120]
che d’ogne pasto buon parea digiuna;
67. Purgatorio • Canto XXXIII
[42]
secure d’ogn’ intoppo e d’ogne sbarro,
70. Paradiso • Canto III
[88]
Chiaro mi fu allor come ogne dove
[101]
con quello sposo ch’ogne voto accetta
71. Paradiso • Canto IV
[116]
ch’uscì del fonte ond’ ogne ver deriva;
72. Paradiso • Canto V
[58]
e ogne permutanza credi stolta,
[62]
per suo valor che tragga ogne bilancia,
[74]
non siate come penna ad ogne vento,
[75]
e non crediate ch’ogne acqua vi lavi.
73. Paradiso • Canto VI
[60]
e ogne valle onde Rodano è pieno.
74. Paradiso • Canto VII
[65]
ogne livore, ardendo in sé, sfavilla
[74]
ché l’ardor santo ch’ogne cosa raggia,
[121]
Or per empierti bene ogne disio,
[139]
L’anima d’ogne bruto e de le piante
75. Paradiso • Canto VIII
[87]
là ’ve ogne ben si termina e s’inizia,
[140]
discorde a sé, com’ ogne altra semente
76. Paradiso • Canto IX
[9]
come quel ben ch’a ogne cosa è tanto.
77. Paradiso • Canto X
[18]
e quasi ogne potenza qua giù morta;
[124]
Per vedere ogne ben dentro vi gode
78. Paradiso • Canto XI
[29]
con quel consiglio nel quale ogne aspetto
79. Paradiso • Canto XII
[51]
lo sol talvolta ad ogne uom si nasconde,
80. Paradiso • Canto XIII
[6]
che soperchia de l’aere ogne compage;
[42]
che d’ogne colpa vince la bilancia,
81. Paradiso • Canto XIV
[33]
ch’ad ogne merto saria giusto muno.
[134]
d’ogne bellezza più fanno più suso,
84. Paradiso • Canto XVII
[55]
Tu lascerai ogne cosa diletta
[127]
Ma nondimen, rimossa ogne menzogna,
85. Paradiso • Canto XVIII
[6]
presso a colui ch’ogne torto disgrava».
[15]
libero fu da ogne altro disire,
[33]
sì ch’ogne musa ne sarebbe opima.
86. Paradiso • Canto XIX
[47]
che fu la somma d’ogne creatura,
[49]
e quinci appar ch’ogne minor natura
87. Paradiso • Canto XX
[3]
che ’l giorno d’ogne parte si consuma,
88. Paradiso • Canto XXI
[3]
e da ogne altro intento s’era tolto.
[27]
sotto cui giacque ogne malizia morta,
[32]
tanti splendor, ch’io pensai ch’ogne lume
[96]
che da ogne creata vista è scisso.
[138]
e ogne giro le facea più belle.
89. Paradiso • Canto XXII
[66]
è ogne parte là ove sempr’ era,
[116]
quelli ch’è padre d’ogne mortal vita,
91. Paradiso • Canto XXIV
[42]
dov’ ogne cosa dipinta si vede;
[49]
così m’armava io d’ogne ragione
[90]
sopra la quale ogne virtù si fonda,
[96]
ogne dimostrazion mi pare ottusa».
93. Paradiso • Canto XXVI
[42]
‘Io ti farò vedere ogne valore’.
[45]
di qui là giù sovra ogne altro bando».
[60]
e quel che spera ogne fedel com’ io,
[76]
così de li occhi miei ogne quisquilia
94. Paradiso • Canto XXVII
[18]
silenzio posto avea da ogne parte,
95. Paradiso • Canto XXVIII
[84]
con le bellezze d’ogne sua paroffia;
[91]
L’incendio suo seguiva ogne scintilla;
[108]
nel vero in che si queta ogne intelletto.
96. Paradiso • Canto XXIX
[12]
là ’ve s’appunta ogne ubi e ogne quando.
[17]
fuor d’ogne altro comprender, come i piacque,
[123]
ad ogne promession si correrebbe.
97. Paradiso • Canto XXX
[42]
letizia che trascende ogne dolzore.
[65]
e d’ogne parte si mettien ne’ fiori,
98. Paradiso • Canto XXXI
[101]
tutto d’amor, ne farà ogne grazia,
[128]
nel mezzo s’avvivava, e d’ogne parte
99. Paradiso • Canto XXXII
[99]
sì ch’ogne vista sen fé più serena.
100. Paradiso • Canto XXXIII
[31]
perché tu ogne nube li disleghi