Concordanze nella Divina Commedia di Dante (beta)

Testo dei Canti

Ricerca parole

case sensitive parola intera

Contaparole

case sensitive

Ricerca: poco - 144 casi - not case sensitive - parola intera

1. Inferno • Canto I

[7] Tant’ è amara che poco è più morte;
[19] Allor fu la paura un poco queta,
[28] Poi ch’èi posato un poco il corpo lasso,
[59] che, venendomi ’ncontro, a poco a poco

4. Inferno • Canto IV

[70] Di lungi n’eravamo ancora un poco,
[130] Poi ch’innalzai un poco più le ciglia,

6. Inferno • Canto VI

[92] guardommi un poco e poi chinò la testa:
[102] toccando un poco la vita futura;

8. Inferno • Canto VIII

[58] Dopo ciò poco vid’ io quello strazio
[88] Allor chiusero un poco il gran disdegno

9. Inferno • Canto IX

[25] Di poco era di me la carne nuda,

10. Inferno • Canto X

[20] a te mio cuor se non per dicer poco,
[30] temendo, un poco più al duca mio.
[41] guardommi un poco, e poi, quasi sdegnoso,
[45] ond’ ei levò le ciglia un poco in suso;

11. Inferno • Canto XI

[11] sì che s’ausi un poco in prima il senso
[94] Ancora in dietro un poco ti rivolvi»,

12. Inferno • Canto XII

[37] Ma certo poco pria, se ben discerno,
[115] Poco più oltre il centauro s’affisse

13. Inferno • Canto XIII

[31] Allor porsi la mano un poco avante
[57] perch’ ïo un poco a ragionar m’inveschi.
[79] Un poco attese, e poi «Da ch’el si tace»,

14. Inferno • Canto XIV

[70] Dio in disdegno, e poco par che ’l pregi;

15. Inferno • Canto XV

[32] se Brunetto Latino un poco teco

16. Inferno • Canto XVI

[71] con noi per poco e va là coi compagni,
[79] «Se l’altre volte sì poco ti costa»,
[91] Io lo seguiva, e poco eravam iti,

17. Inferno • Canto XVII

[29] la nostra via un poco insino a quella
[35] poco più oltre veggio in su la rena
[77] lui che di poco star m’avea ’mmonito,
[98] le rote larghe, e lo scender sia poco;

18. Inferno • Canto XVIII

[47] bassando ’l viso; ma poco li valse,
[128] mi disse, «il viso un poco più avante,

20. Inferno • Canto XX

[57] onde un poco mi piace che m’ascolte.
[115] Quell’ altro che ne’ fianchi è così poco,

22. Inferno • Canto XXII

[67] poco è, da un che fu di là vicino.
[76] Quand’ elli un poco rappaciati fuoro,
[100] ma stieno i Malebranche un poco in cesso,
[127] Ma poco i valse: ché l’ali al sospetto

23. Inferno • Canto XXIII

[139] Lo duca stette un poco a testa china;
[146] turbato un poco d’ira nel sembiante;

24. Inferno • Canto XXIV

[6] ma poco dura a la sua penna tempra,
[14] in poco d’ora, e prende suo vincastro
[123] poco tempo è, in questa gola fiera.

25. Inferno • Canto XXV

[107] s’appiccar sì, che ’n poco la giuntura

26. Inferno • Canto XXVI

[81] s’io meritai di voi assai o poco

28. Inferno • Canto XXVIII

[6] c’hanno a tanto comprender poco seno.

29. Inferno • Canto XXIX

[11] lo tempo è poco omai che n’è concesso,
[114] e quei, ch’avea vaghezza e senno poco,

30. Inferno • Canto XXX

[132] che per poco che teco non mi risso!».

31. Inferno • Canto XXXI

[11] sì che ’l viso m’andava innanzi poco;
[19] Poco portäi in là volta la testa,
[35] lo sguardo a poco a poco raffigura

33. Inferno • Canto XXXIII

[55] Come un poco di raggio si fu messo
[114] un poco, pria che ’l pianto si raggeli».

34. Inferno • Canto XXXIV

[24] però ch’ogne parlar sarebbe poco.
[102] «a trarmi d’erro un poco mi favella:
[132] col corso ch’elli avvolge, e poco pende.

35. Purgatorio • Canto I

[29] un poco me volgendo a l ’altro polo,
[60] che molto poco tempo a volger era.
[123] dove, ad orezza, poco si dirada,

36. Purgatorio • Canto II

[19] Dal qual com’ io un poco ebbi ritratto
[24] a poco a poco un altro a lui uscìo.
[64] Dianzi venimmo, innanzi a voi un poco,
[87] che, per parlarmi, un poco s’arrestasse.

38. Purgatorio • Canto IV

[47] additandomi un balzo poco in sùe
[116] che m’avacciava un poco ancor la lena,
[122] mosser le labbra mie un poco a riso;

39. Purgatorio • Canto V

[23] venivan genti innanzi a noi un poco,
[48] venian gridando, «un poco il passo queta.

41. Purgatorio • Canto VII

[64] Poco allungati c’eravam di lici,
[85] «Prima che ’l poco sole omai s’annidi»,

42. Purgatorio • Canto VIII

[31] L’un poco sovra noi a star si venne,

43. Purgatorio • Canto IX

[28] Poi mi parea che, poi rotata un poco,

44. Purgatorio • Canto X

[10] «Qui si conviene usare un poco d’arte»,

45. Purgatorio • Canto XI

[92] com’ poco verde in su la cima dura,
[109] Colui che del cammin sì poco piglia
[140] ma poco tempo andrà, che ’ tuoi vicini

46. Purgatorio • Canto XII

[96] perché a poco vento così cadi?».

47. Purgatorio • Canto XIII

[24] con poco tempo, per la voglia pronta;
[49] E poi che fummo un poco più avanti,

48. Purgatorio • Canto XIV

[147] e però poco val freno o richiamo.

49. Purgatorio • Canto XV

[142] Ed ecco a poco a poco un fummo farsi

51. Purgatorio • Canto XVII

[79] E io attesi un poco, s’io udissi
[96] o per troppo o per poco di vigore.

52. Purgatorio • Canto XVIII

[104] per poco amor», gridavan li altri appresso,

53. Purgatorio • Canto XIX

[6] surger per via che poco le sta bruna—,
[14] in poco d’ora, e lo smarrito volto,
[54] poco amendue da l’angel sormontati.
[83] poco dinanzi a noi ne fu; per ch’io
[93] sosta un poco per me tua maggior cura.
[103] Un mese e poco più prova’ io come

54. Purgatorio • Canto XX

[63] poco valea, ma pur non facea male.

55. Purgatorio • Canto XXI

[55] Trema forse più giù poco o assai;

56. Purgatorio • Canto XXII

[26] un poco a riso pria; poscia rispuose:

59. Purgatorio • Canto XXV

[120] però ch’errar potrebbesi per poco».

60. Purgatorio • Canto XXVI

[136] Io mi fei al mostrato innanzi un poco,

61. Purgatorio • Canto XXVII

[35] turbato un poco disse: «Or vedi, figlio:
[88] Poco parer potea lì del di fori;
[89] ma, per quel poco, vedea io le stelle

62. Purgatorio • Canto XXVIII

[94] Per sua difalta qui dimorò poco;

63. Purgatorio • Canto XXIX

[43] Poco più oltre, sette alberi d’oro
[149] giurato avria poco lontano aspetto

64. Purgatorio • Canto XXX

[135] lo rivocai: sì poco a lui ne calse!

65. Purgatorio • Canto XXXI

[10] Poco sofferse; poi disse: «Che pense?
[79] e le mie luci, ancor poco sicure,

66. Purgatorio • Canto XXXII

[13] Ma poi ch’al poco il viso riformossi
[14] (e dico ‘al poco’ per rispetto al molto
[100] «Qui sarai tu poco tempo silvano;

67. Purgatorio • Canto XXXIII

[5] quelle ascoltava sì fatta, che poco

68. Paradiso • Canto I

[58] Io nol soffersi molto, né sì poco,

70. Paradiso • Canto III

[67] Con quelle altr’ ombre pria sorrise un poco;

71. Paradiso • Canto IV

[79] Per che, s’ella si piega assai o poco,

72. Paradiso • Canto V

[37] convienti ancor sedere un poco a mensa,

73. Paradiso • Canto VI

[85] diventa in apparenza poco e scuro,

74. Paradiso • Canto VII

[16] Poco sofferse me cotal Beatrice
[62] molto si mira e poco si discerne,
[81] per che del lume suo poco s’imbianca;
[126] venire a corruzione, e durar poco;

75. Paradiso • Canto VIII

[39] non fia men dolce un poco di quïete».
[50] giù poco tempo; e se più fosse stato,

76. Paradiso • Canto IX

[126] che poco tocca al papa la memoria.

78. Paradiso • Canto XI

[132] che le cappe fornisce poco panno.

82. Paradiso • Canto XV

[18] nulla sen perde, ed esso dura poco:

83. Paradiso • Canto XVI

[13] onde Beatrice, ch’era un poco scevra,

84. Paradiso • Canto XVII

[65] si farà contr’ a te; ma, poco appresso,
[135] e ciò non fa d’onor poco argomento.

85. Paradiso • Canto XVIII

[81] un poco s’arrestavano e taciensi.
[104] luci e salir, qual assai e qual poco,
[114] con poco moto seguitò la ’mprenta.

86. Paradiso • Canto XIX

[133] e a dare ad intender quanto è poco,

87. Paradiso • Canto XX

[113] tornata ne la carne, in che fu poco,

90. Paradiso • Canto XXIII

[16] Ma poco fu tra uno e altro quando,

92. Paradiso • Canto XXV

[119] di vedere eclissar lo sole un poco,

97. Paradiso • Canto XXX

[13] a poco a poco al mio veder si stinse:
[145] Ma poco poi sarà da Dio sofferto

100. Paradiso • Canto XXXIII

[69] ripresta un poco di quel che parevi,
[74] e per sonare un poco in questi versi,
[123] è tanto, che non basta a dicer ‘poco’.